Al fine di sviluppare una cittadinanza attiva e consapevole UISP organizza nei 5 quartieri di Firenze ogni sabato del mese delle passeggiate per valorizzare lo sport come attività fisica volta a mantenere in efficienza il corpo, ma anche come momento di partecipazione e socializzazione.
La partecipazione alle passeggiate è libera e gratuita. Si tratta di camminate accessibili e adatte ad ogni ritmo. Le passeggiate prevedono una camminata nelle strade della città e lo svolgimento di eventuali attività proposte da partner (es. visite a luoghi particolari, incontri, ecc.).
Prenotazione obbligatoria da effettuarsi entro le ore 12.00 del venerdì precedente l’evento (salvo disponibilità posti) contattando il numero di telefono 353 4438369 o scrivendo una mail a camminare@uispfirenze.it e indicando DATA PASSEGGIATA - NOME COGNOME - N.TELEFONO.
Le "Passeggiate della Salute" è una iniziativa promossa dalla Società della Salute di Firenze e fa parte del progetto integrato "Salute è benessere".
Visualizza la Galleria fotografica delle Passeggiate nei Quartieri.
UISP Comitato di Firenze
(Da lunedì a Venerdì ma entro le ore 12:00 del venerdì precedente):
Mail: camminare@uispfirenze.it
Telefono: 353 4438369 (No SMS o WhatsApp)
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.